La tua guida per consigli esperti e materiali selezionati con cura. Progetta la tua ristrutturazione con sicurezza e semplicità.
Bagno Edition — Parte 2: Rimboccarsi Le Maniche — È Tempo Di Ristrutturare
07.09.2025, 10:49 GMT Visualizzazioni: 1167 Mi piace: 46
Guida pratica passo dopo passo per rinnovare il vostro bagno con stile e sicurezza.
Ristrutturare un bagno non significa solo sostituire vecchie piastrelle: è un processo che richiede una sequenza precisa di fasi, ognuna costruita sulla precedente. Conoscere questo percorso permette a chi ristruttura casa di dialogare meglio con gli artigiani, prevedere possibili criticità e prendere decisioni consapevoli.
Questo articolo completa la Parte 1 della nostra serie, dedicata alla progettazione del bagno. Se non l’avete ancora letta, vi consigliamo di iniziare da lì: troverete idee, schemi di layout e disegni tecnici coordinati, indispensabili prima di dare il via ai lavori.
Step 1 — Demolizione E Preparazione
Si parte rimuovendo sanitari, piastrelle e mobili esistenti. In questa fase è importante verificare pareti, pavimenti e soffitti per individuare eventuali problemi strutturali. Solo una base solida garantisce la durata dei lavori successivi. Scattate foto e annotate la posizione degli impianti idraulici ed elettrici: vi saranno utili per evitare sorprese in cantiere.
Step 2 — Protezione Dall’Umidità
Applicate una membrana impermeabilizzante di alta qualità su pavimenti e pareti, soprattutto nelle zone a contatto diretto con l’acqua. Saltare questo passaggio significa esporsi a rischi di infiltrazioni, muffe e danni costosi.
Con Remplanner, il software online per la progettazione e ristrutturazione d’interni apprezzato da privati e professionisti, è possibile visualizzare con precisione le aree che necessitano di impermeabilizzazione. In questo modo si riducono gli errori e si garantisce la copertura di ogni punto critico.
Step 3 — Rasatura E Preparazione Delle Superfici
Livellare e uniformare pareti e pavimenti è fondamentale. Una rasatura ben fatta crea la base ideale per la posa delle piastrelle o per la tinteggiatura. Anche piccole irregolarità possono compromettere l’estetica finale, facendo sembrare le piastrelle storte.
Step 4 — Installazione Degli Impianti Idraulici Ed Elettrici
In questa fase si posizionano tubature, scarichi e cablaggi elettrici, seguendo il progetto. Rientrano qui anche i punti luce, le prese elettriche e gli allacci idrici.
Remplanner genera un set completo di disegni tecnici professionali sulla base del layout progettato: planimetrie idrauliche, schemi elettrici e piani di ventilazione. Avere tutti i sistemi già coordinati riduce conflitti tra impianti e rende più chiara la comunicazione con le imprese esecutrici.
Step 5 — Rivestimenti E Finiture Murarie
Arriva il momento di posare le piastrelle di pavimenti e pareti. Precisione e coerenza nei pattern sono essenziali: ordinate sempre qualche metro quadro in più per eventuali riparazioni future o imprevisti di cantiere. Una posa accurata influisce enormemente sull’estetica e sulla durata del bagno.
Step 6 — Installazione Dei Sanitari, Arredi E Dettagli Finali
È il turno di vasca, doccia, lavabo, wc e mobili contenitori. La loro corretta disposizione garantisce funzionalità, comfort nei movimenti e armonia visiva.
Si procede poi con la sigillatura delle giunzioni, la pittura delle zone libere, il montaggio di specchi, luci e accessori. Sono i piccoli dettagli a dare al bagno un aspetto rifinito e professionale.
Step 7 — Controllo Finale E Consegna Dei Lavori
Prima di dichiarare conclusa la ristrutturazione, verificate attentamente il risultato: controllate il flusso dell’acqua, lo scarico, l’allineamento delle piastrelle. Eventuali difetti vanno corretti subito per garantire la qualità complessiva.
Sicurezza Grazie Alla Conoscenza
Seguire questi passaggi offre una visione chiara dell’intero processo di ristrutturazione. Abbinando queste fasi ai disegni tecnici generati automaticamente da Remplanner, è possibile comunicare con precisione con i professionisti, gestire meglio il budget ed evitare errori costosi.
Rinnovare un bagno è un investimento in comfort e valore della casa. Con una pianificazione accurata, gli strumenti giusti e la conoscenza delle fasi operative, il progetto diventa più fluido, trasparente e gratificante.